Siamo nati nel 2010, da una spinta pioneristica verso la sostenibilità, stimolando spazi di consapevolezza per la trasformazione responsabile del business.
Ispiriamo modelli di crescita e di sviluppo sostenibile in un sistema interconnesso.
Creiamo valore che dura nel tempo.
VALORI UMANI E SOCIALI PER LA TRANSIZIONE CIRCOLARE: DAL COMPORTAMENTO STRATEGICO ALL’ETICA ECOLOGICA
di Mauro Vaia
In un quadro antropico, sociale ed economico in rapido cambiamento l’economia circolare irrompe nel panorama delle possibilità di sviluppo territoriale come un concetto sfidante.
Tale sfida, a livello cognitivo consiste nell’individuare i livelli di comprensione con i quali siamo chiamati a confrontarci, a livello psicologico nel cambiare mindset e comportamenti; a livello etico nel cambiare orientamento nei comportamenti.
Finanziare
un mondo più sano
di Alice Piccolo
Negli ultimi decenni il mondo della finanza è cresciuto e si è articolato a tal punto da essere in grado di condizionare la nostra vita come privati cittadini e come organizzazioni.
Come si usa dire, da grandi poteri derivano anche grandi responsabilità, e in tal senso anche il settore finanziario è stato chiamato ad esercitare l’influenza di cui è capace per facilitare e velocizzare la transizione ecologica della nostra economia e società.

Corso di alta formazione per manager e consulenti
SOSTENIBILITÀ.
PENSIERO RIGENERATIVO
E NUOVE COMPETENZE
PER LA TRANSIZIONE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE.
Il corso inizia l’8 aprile 2022 e i posti sono limitati per favorire la massima interazione tra docenti e partecipanti.
PARTECIPA!

BRESSANONE HEADQUARTERS
Terra Institute Srl
Porta Sabiona 2 39042
Bressanone (BZ), Italia
AUSTRIA
Maria Theresienstr. 34
6020 Innsbruck, Austria
ROVERETO
Piazza Manifattura 1
38069 Rovereto (TN), Italia
LONDRA
Regno Unito