/ I nostri temi
Strumenti Di Governance Della Sostenibilità
Non - Financial Reporting aka. Report di sostenibilità
Analisi di materialità e coinvolgimento degli stakeholder
Campi d'azione e KPIs per la sostenibilità
Gestione dei rischi climatici
Gestione della catena di fornitura
BCorp
Gli sforzi messi in campo dalle aziende in ambito di sostenibilità ambientale e sociale portano sempre più spesso alla definizione di un vero e proprio modello di business responsabile ed innovativo, basato sull’interdipendenza tra stakeholder. La certificazione B-CORP™ permette di verificare il percorso compiuto da ciascuna impresa confrontandolo con performance virtuose di altre aziende profit del proprio settore, a livello nazionale ed internazionale. L’assessment che ne deriva è uno strumento interno di analisi, pianificazione e miglioramento, verificato da parte terza, garanzia della presenza di un approccio alla sostenibilità strutturale e sistemico. Il percorso di assessment, i processi e le iniziative da impostare e attivare per l’ottenimento degli 80 punti minimi richiesti dalla certificazione rappresentano gli step intermedi per l’avvicinamento al modello B-CORP™: il più avanzato approccio di business responsabile nel contesto operativo delle Economie di Scopo.
/ Storie di successo

BRESSANONE HEADQUARTERS
Terra Institute Srl
Porta Sabiona 2 39042
Bressanone (BZ), Italia
AUSTRIA
Maria Theresienstr. 34
6020 Innsbruck, Austria
ROVERETO
Piazza Manifattura 1
38069 Rovereto (TN), Italia
LONDRA
Regno Unito