Valutazione della biodiversità  

Conservare la diversità, costruire il futuro: la chiave per il successo sostenibile 

 

/ LA NOSTRA OFFERTA

La biodiversità come chiave per la competitività e la resilienza aziendale.

La biodiversità è la spina dorsale degli ecosistemi sani e gioca un ruolo fondamentale nell’equilibrio del nostro clima, nella produzione alimentare e nella fornitura di risorse vitali. La conservazione e la promozione della biodiversità non sono più solo una questione ecologica, ma un fattore critico per il successo per le tue destinazioni, i produttori agricoli, le aziende del settore alimentare, il settore finanziario, l’industria farmaceutica e molti altri settori economici. Chi comprende le proprie dipendenze dagli ecosistemi naturali e agisce attivamente non solo garantisce la propria competitività, ma soddisfa anche i requisiti normativi e aumenta la propria attrattiva per clienti, partner e investitori.

Una valutazione professionale della biodiversità è un’opportunità strategica. Aiuta a identificare e ridurre i rischi lungo la catena di approvvigionamento, a scoprire nuovi settori di attività e a rafforzare la capacità di innovazione.

La biodiversità è parte di una strategia di destinazione resiliente, poiché promuove la stabilità ecologica e rafforza la capacità di adattamento ai cambiamenti ambientali, garantendo la competitività e la sostenibilità a lungo termine. Chi agisce oggi puntando sulla sostenibilità si posiziona come pioniere e contribuisce alla protezione delle basi naturali di vita. La domanda non è più se una valutazione della biodiversità sia necessaria, ma quanto velocemente deve essere implementata per rimanere competitivi.

Come possono beneficiare le clienti e i clienti della nostra esperienza? 

Stabilità finanziaria e riduzione dei rischi: La perdita di biodiversità minaccia direttamente la tua stabilità finanziaria attraverso l’aumento dei costi delle materie prime e potenziali rischi di credito. Una valutazione ti aiuta a riconoscere e gestire questi rischi in anticipo. 

Rafforzamento della catena di approvvigionamento: La tua catena di approvvigionamento dipende fortemente dai servizi ecosistemici. Una valutazione ti consente di identificare le vulnerabilità e diversificare la tua catena di approvvigionamento, prevenendo interruzioni e garantendo stabilità a lungo termine. 

Guadagno di reputazione e vantaggio competitivo: Clienti e investitori preferiscono sempre più le aziende che prendono sul serio la biodiversità. Agendo proattivamente, migliori la tua reputazione, aumenti la fidelizzazione dei clienti e ti distingui positivamente dalla concorrenza. 

Protezione della vita e del business: La biodiversità è la base per la stabilità economica e il benessere umano (Fonte): 

  • Il 55% del PIL globale dipende dalla natura 
  • Garantisce alimentazione, approvvigionamento idrico e regolazione del clima 
  • Consente catene di approvvigionamento resilienti e nuove opportunità di business 

Garanzia del futuro: La protezione della biodiversità garantisce la sostenibilità a lungo termine della tua azienda e contribuisce ad affrontare le sfide globali. Integrando gli aspetti legati alla biodiversità nelle tue strategie aziendali, ti posizioni come attore responsabile e rafforzi la tua posizione competitiva. 

Perché con Terra? 

Il Terra Institute ti offre un supporto completo nell’integrazione della biodiversità nella tua strategia aziendale. Conduciamo valutazioni strutturate della biodiversità che forniscono alla tua azienda una panoramica chiara delle dipendenze e degli impatti sulla natura. Sia che tu sia una PMI o una grande impresa, adattiamo la nostra consulenza alle tue esigenze specifiche. Il nostro team possiede una solida esperienza nella gestione della biodiversità.

Vantaggi competitivi attraverso la protezione della biodiversità 

Una gestione efficace della biodiversità offre alla tua azienda numerosi vantaggi: 

  • Riduzione dei rischi (ad esempio, scarsità di risorse, danni alla reputazione) 
  • Scoperta di nuove opportunità di business 
  • Aumento dell’attrattiva per dipendenti, investitori e clienti 
  • Riduzione dei costi attraverso una gestione più efficiente delle risorse 

Piani d’azione personalizzati per la biodiversità 

Sviluppiamo con te piani d’azione su misura che collegano i tuoi obiettivi aziendali a misure concrete per la protezione della biodiversità. Questo include: 

  • Sviluppo di strategie per catene di approvvigionamento naturali positive 
  • Supporto negli investimenti in agricoltura rigenerativa e conservazione della natura 
  • Formazione dei tuoi team sui rischi legati alla biodiversità e sulla sostenibilità aziendale 

Con Terra come partner, posizioni la tua azienda come pioniere nella protezione della biodiversità e garantisci la tua competitività a lungo termine in un’economia in evoluzione. 

 

LE AZIENDE
CHE CI HANNO SCELTO

Qual è il nostro approccio?

Il nostro approccio consolidato per la realizzazione di una valutazione della biodiversità segue un processo strutturato e pratico: 

1. Creazione dell’immagine complessiva: Definiamo i confini del sistema e conduciamo un’analisi dei temi legati alla biodiversità. Raccogliamo informazioni sulla struttura aziendale, le sedi e le catene di approvvigionamento per identificare le interfacce con la biodiversità. 

2. Raccolta dei dati: Raccolta sistematica dei dati rilevanti sulla biodiversità tramite sondaggi, registrazione degli impatti e creazione di un inventario delle attività. 

3. Calcolo: Elaborazione dei dati raccolti secondo standard scientifici. Valutiamo gli impatti e le dipendenze delle attività aziendali su diverse parti dell’ecosistema. Per la valutazione, utilizziamo soluzioni software diverse in base agli obiettivi della tua azienda. 

4. Analisi: Interpretazione quantitativa e qualitativa dei risultati nel contesto del tuo settore e degli obiettivi globali sulla biodiversità. Identifichiamo rischi, opportunità e aree d’azione per la vostra azienda e sviluppiamo obiettivi e misure, che vengono classificati in base alla gerarchia di impatto e valutati insieme al cliente in termini di benefici e costi. 

5. Agire: Sviluppo di strategie concrete per la protezione della biodiversità: Supportiamo la tua azienda nell’implementazione di misure per migliorare le sue performance in termini di biodiversità e nella comunicazione del tuo impegno verso gli stakeholder. 

Questo approccio garantisce una valutazione della biodiversità completa e orientata all’azione, che serve come base per un comportamento sostenibile e per la rendicontazione della tua azienda. 

Soluzioni per la biodiversità

Fig. 1 Processo di valutazione della biodiversità

Inizia ora – Proteggi la biodiversità e rafforza la tua azienda! 

Vuoi comprendere i rischi e le opportunità legati alla biodiversità per la tua azienda? Ti supportiamo con una valutazione della biodiversità su misura! Contattaci ora e sviluppiamo insieme la tua strategia per la biodiversità. 

Costruiamo insieme le basi per un futuro positivo per la natura della tua azienda! 

Le domande più frequenti sulla valutazione della biodiversità – FAQs

1. Cos'è una valutazione della biodiversità?

Una valutazione della biodiversità è un’analisi sistematica che aiuta la tua azienda a valutare e comprendere gli impatti delle tue attività sulla biodiversità. Include la raccolta di dati su specie, habitat e processi ecologici per identificare rischi e opportunità legati alla biodiversità. L’obiettivo è sviluppare misure che prevengano la perdita di biodiversità, promuovano l’uso sostenibile delle risorse naturali e garantiscano vantaggi economici a lungo termine. Questa valutazione è un passo fondamentale per rendere la tua azienda sostenibile e contribuire alla protezione del nostro pianeta.

2. Perché una valutazione della biodiversità è importante per le aziende?

Una valutazione della biodiversità aiuta le aziende a ridurre i rischi, identificare opportunità e garantire vantaggi economici a lungo termine. Supporta anche il rispetto delle normative come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). 

3. Cos'è una gerarchia d'impatto?

La gerarchia d’impatto è un concetto consolidato che aiuta le aziende e i progetti a ridurre sistematicamente gli impatti negativi delle loro attività sulla biodiversità. Si basa su una sequenza chiara di misure e comprende quattro fasi principali: 

  • Evitare (Avoidance): gli impatti negativi sulla biodiversità vengono completamente evitati attraverso una pianificazione e decisioni preventive, ad esempio scegliendo siti o tecnologie alternative. 
  • Ridurre (Minimization): se i danni non possono essere completamente evitati, vengono ridotti attraverso pratiche sostenibili e processi ottimizzati. 
  • Ripristinare (Restoration): i danni già causati agli ecosistemi vengono riparati attraverso misure come la rinaturazione o la riforestazione. 
  • Compensare (Offsetting): i danni non evitabili e non ripristinabili vengono compensati attraverso misure di compensazione, ad esempio creando nuovi habitat o supportando progetti di conservazione. 

La gerarchia d’impatto è una parte centrale delle valutazioni della biodiversità e viene applicata in molti settori. 

Contatti

Hai domande o desideri supporto nel percorso verso una maggiore biodiversità nella tua azienda?

Il modo più semplice per contattarci è qui!

Si prega di consultare la nostra politica sulla privacy e i termini e condizioni.

Attendiamo con piacere il vostro messaggio!

office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484.

-

Privacy Policy

10 + 14 =

BRESSANONE HEADQUARTERS

Terra Institute Srl
Via Sant'Albuino 2
39042 Bressanone (BZ)
Italia

INNSBRUCK OFFICE AUSTRIA WEST

Terra Institute Austria FlexCo
Karl-Kapferer-Straße 5
6020 Innsbruck
Austria

CONTATTI

office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484

FOLLOW US

NEWSLETTER

© TERRA Institute

p.iva IT02688830211

Codice destinatario SUBM70N