Cosa motiva le imprese di medie dimensioni a diventare attive in materia di sostenibilità? E cosa significa questo esattamente? Il nuovo studio “INSIGHTS: WEGE ZUR NACHHALTIGKEIT” mostra come i pionieri e i frontrunner in Svizzera abbiano stabilito la sostenibilità nelle loro aziende e si occupa dei fattori chiave di successo.
LA SOSTENIBILITÀ IN ECONOMIA: MOTIVAZIONE E IMPLEMENTAZIONE
Il tema della sostenibilità ha acquisito un notevole slancio. Non solo ha raggiunto il centro della società, ma anche il mondo delle imprese. Eppure l’argomento è ancora spesso sottovalutato dalle PMI.
Gli autori dello studio Insights: Wege zur Nachhaltigkeit volevano quindi sapere perché e come gli operatori economici sostenibili hanno affrontato il processo di sostenibilità. Le seguenti domande sono state affrontate in interviste aperte e discussioni personali:
- Quali fattori sono necessari per motivare le pratiche aziendali sostenibili?
- Come si affronta questo tema complesso e stratificato?
- Come fanno le aziende a trovare il proprio percorso fattibile con i mezzi e le risorse disponibili?
I risultati sono interessanti approfondimenti su progetti e processi di trasformazione, nonché esempi di best practice che forniscono ai decisori politici spunti preziosi per far decollare le proprie attività di sostenibilità.
IL FATTORE DECISIVO È: INIZIARE
La sostenibilità è un tema complesso e stratificato. Lo studio documenta i vari modi in cui le aziende intervistate si sono riorganizzate con successo dal punto di vista ecologico, sociale ed economico. E lo dimostra: Non c’è un solo modo. Ogni azienda ha avuto un proprio punto di partenza. Ogni azienda ha dovuto imparare a comprendere la gestione sostenibile come un processo di apprendimento continuo. Per i leader dello studio, il loro appello è quindi fondamentale: basta iniziare. Insights: Wege zur Nachhaltigkeit sostiene la necessità di prendere in mano il processo di trasformazione con coraggio e di imparare continuamente lungo il percorso.
Su INAVANT_lab
INAVANT_lab, fondato da Cindy Ortlieb e Damian Wirth, supporta aziende e organizzazioni nell’implementazione di successo della sostenibilità in tutti i settori. La sostenibilità è intesa principalmente come un’opportunità per garantire il proprio futuro ecologico, sociale ed economico a lungo termine. Durante il progetto di studio è nata una stretta collaborazione con il TERRA Institute di Bressanone, in Alto Adige, che ha portato alla creazione di un sito Terra in Svizzera.
SU öbu
öbu – L’Associazione per l’imprenditoria sostenibile promuove l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs, Agenda 2030) da parte di aziende e organizzazioni svizzere in diversi settori. A tal fine, l’associazione riunisce persone, aziende, idee e metodi e collabora con i suoi partner per promuovere un’economia svizzera sostenibile.