Parità, Diversità e Inclusione
– Dalla compliance PdR 125/ISO 30415 al valore
/ LA NOSTRA OFFERTA
Parità, Diversità e Inclusione
Le nuove linee guida UE e gli standard PdR 125:2022 e ISO 30415:2021 mettono le persone al centro.
Integrare DE&I genera benefici misurabili: più attrazione e retention dei talenti, accesso a incentivi/premialità, maggiore innovazione, coesione interna e reputazione.
Terra Institute va oltre la compliance: assessment PdR125/ISO30415, roadmap e responsabilità, indicatori e formazione con monitoraggio continuo. Inizia ora: contattaci per un’analisi iniziale gratuita e per co-progettare un piano DE&I su misura.
Quadro normativo
Le nuove linee guida e standard internazionali pongono al centro le persone come leva di sostenibilità e innovazione.
In Italia, la PdR 125:2022 definisce un sistema di gestione per la parità di genere, riconoscendo le aziende che promuovono politiche e pratiche inclusive.
A livello internazionale, la ISO 30415:2021 – Human Resource Management: Diversity and Inclusion introduce un approccio più ampio, che integra diversità di genere, età, cultura, provenienza, abilità, orientamento e pensiero.
Terra Institute accompagna le organizzazioni in questo percorso non come semplice conformità, ma come trasformazione culturale e competitiva e aiutando le aziende a definire una roadmap e delle responsabilità da monitorare nel tempo.
Come possono beneficiare le clienti e i clienti della nostra esperienza?
Le aziende che integrano principi DE&I e PdR125/ISO30415 ottengono vantaggi tangibili:
Economici
- Migliore attrazione e retention dei talenti (+30% engagement e produttività).
- Accesso a incentivi fiscali e premialità nei bandi pubblici e nelle gare d’appalto.
- Innovazione più alta: team diversi generano +20% di nuove idee e soluzioni.
Culturali e organizzativi
- Maggiore cohesion e motivazione interna, riduzione dei conflitti e del turnover.
- Miglioramento della reputazione e del brand verso clienti e stakeholder.
- Cultura aziendale più aperta, capace di adattarsi e crescere nel tempo.
Perché con Terra?
Terra Institute è tra i pionieri europei della sostenibilità rigenerativa. Crediamo che la parità, la diversità e l’inclusione non siano solo obiettivi sociali, ma condizioni necessarie per la resilienza e la competitività aziendale.
Sceglierci significa:
- lavorare con consulenti e facilitatori esperti di sostenibilità umana e organizzativa;
- ricevere strumenti concreti e indicatori misurabili, allineati alle normative;
- partecipare a percorsi creativi e coinvolgenti, che trasformano comportamenti e mentalità;
- unire rigore tecnico e impatto emotivo, attraverso formazione, processi e comunicazione.
“Non costruiamo solo policy, ma nuove forme di relazione e appartenenza.”
LE AZIENDE
CHE CI HANNO SCELTO


































Qual è il nostro approccio?
Fase 1: Analisi del contesto e sistema di gestione → Fase 2: Pianificazione, politica e documentazione → Fase 3: Miglioramento continuo e monitoraggio → Fase 4: Revisione
Inizia oggi il tuo percorso verso un’organizzazione più equa, rigenerativa e attrattiva.
Contattaci per una prima analisi gratuita della tua situazione di partenza PdR125 o per costruire insieme un piano DE&I personalizzato.
Le domande più frequenti sul tema della diversità ed inclusione – FAQs
1. È obbligatorio certificarsi PdR125?
No, ma sempre più aziende lo fanno per accedere a bandi, rating ESG e per motivi reputazionali.
2. Serve essere grandi per implementare la Pdr 125 e la ISO30415?
Assolutamente no: la norma è scalabile e adattabile anche alle PMI.
3. Quali risultati posso aspettarmi?
Maggiore coinvolgimento, clima positivo, visibilità e accesso a nuove opportunità di business e punteggi. Sgravi fiscali per chi ha parità di genere.
Contatti
Avete domande o desiderate assistenza?
Il modo più semplice per contattarci è qui!
Si prega di consultare la nostra politica sulla privacy e i termini e condizioni.
Attendiamo con piacere il vostro messaggio!
office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484.
-
BRESSANONE HEADQUARTERS
Terra Institute Srl
Via Sant'Albuino 2
39042 Bressanone (BZ)
Italia
INNSBRUCK OFFICE AUSTRIA WEST
Terra Institute Austria FlexCo
Karl-Kapferer-Straße 5
6020 Innsbruck
Austria