Glasses-nature-sustainability-quentin-touvard​
Mister Spex – Una strategia di sostenibilità ad alto impatto

Mister Spex – Sostenibilità con metodo

Innovazione, partecipazione e struttura lungo l’intera catena del valore

Il percorso di sostenibilità di Mister Spex con Terra dimostra un approccio lungimirante nell’integrare la responsabilità ambientale e sociale nella strategia aziendale, con un forte focus su innovazione e accuratezza.

Un pilastro di questo percorso è stata la valutazione approfondita della doppia materialità, che analizza i temi della sostenibilità da due prospettive fondamentali: la materialità finanziaria, valutando l’impatto sulla performance economica dell’azienda, e la materialità di impatto, considerando gli effetti più ampi sull’ambiente e sulla società. Questo processo innovativo ha utilizzato tecniche di mappatura sistemica per visualizzare la catena del valore e gli stakeholder chiave dell’azienda, identificare interdipendenze e individuare opportunità di miglioramento.

Grazie a strumenti visivi per rappresentare la catena del valore, gli impatti, i rischi e le opportunità in un contesto più ampio, Mister Spex ha ottenuto una comprensione senza precedenti delle sue sfide e opportunità in ambito sostenibilità – e un chiaro piano d’azione per affrontarle.

Key Facts Mister Spex

Progetto: CSRD e strategia di sostenibilità

Cliente Terra da gennaio 2023

Geschäftsbereich: ottico

Sede a Berlino, Germania

Dipendenti (2023): 1.293

Sfide e come sono stati raggiunti risultati concreti  

Sfida: Come garantire l’inclusione di prospettive diverse nel processo?
Abbiamo supportato Mister Spex nell’implementazione di un processo di coinvolgimento degli stakeholder altamente produttivo. L’azienda ha adottato una strategia di dialogo su più livelli, che ha incluso sondaggi, interviste semi-strutturate e una dashboard per gli stakeholder, al fine di centralizzare la comunicazione e monitorare i contributi. Questi sforzi hanno assicurato che prospettive diverse non solo fossero ascoltate, ma contribuissero attivamente a definire le priorità di sostenibilità dell’azienda. Il risultato è un rapporto di collaborazione più stretto e un dialogo costruttivo continuo con gli stakeholder chiave.

Sfida: Come garantire il successo nell’attuazione della strategia?
Abbiamo lavorato alla progettazione e alla creazione di una struttura di governance ESG, composta da un “GreenTeam” e sei task force specializzate, in linea con gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), a testimonianza dell’impegno di Mister Spex per precisione ed efficacia. Questo team ha collaborato con esperti interni ed esterni per sviluppare un solido quadro di sostenibilità, conforme agli standard normativi e capace di rispondere alle aspettative degli stakeholder.

Consulente e project manager

Lucia Radeljak

Lucía Radeljak

Lucia Radeljak ha un Master in Ingegneria e studi sulla sostenibilità conseguito presso la MinesParisTech e la Tsinghua University. Ha una vasta esperienza di lavoro nella consulenza per aziende e istituti di ricerca come l’ETH di Zurigo. È specializzata in economia circolare, strategia aziendale di sostenibilità e reporting.

Le aziende
che ci hanno scelto

Contatti

Per domande o supporto nel vostro percorso verso la sostenibilità, contattateci qui.
Si prega di consultare la nostra politica sulla privacy e i termini e condizioni.

Attendiamo con piacere il vostro messaggio!

office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484

Modulo di contatto

-

Privacy Policy

5 + 8 =

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

BRESSANONE HEADQUARTERS

Terra Institute Srl
Via Sant'Albuino 2
39042 Bressanone (BZ)
Italia

INNSBRUCK OFFICE AUSTRIA WEST

Terra Institute Austria FlexCo
Karl-Kapferer-Straße 5
6020 Innsbruck
Austria

CONTATTI

office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484

FOLLOW US

NEWSLETTER

© TERRA Institute

p.iva IT02688830211

Codice destinatario SUBM70N