Strategie innovative e impegno concreto per la sostenibilità nel settore fieristico
Fiera Bolzano ha avviato nel 2024 una collaborazione con Terra Institute per intraprendere un percorso di sostenibilità che ha portato alla certificazione EarthCheck nel 2025.
Fiera Bolzano si occupa principalmente di fiere ed eventi, ed è anche attiva nel fare della sostenibilità il proprio punto di riferimento strategico. Ospita fiere settoriali leader in Italia come Klimahouse e promuove attivamente prodotti e pratiche responsabili.
Il progetto ha coinvolto il Green Team aziendale per la sostenibilità guidato da Massimiliano Cudin, supportato da Verena Lanbacher, Verena Festi e altrei colleghei, con l’obiettivo di strutturare una strategia di sostenibilità concreta e operativa.
Key Facts – Fiera Bolzano
Tipologia di progetto: certificazione EarthCheck
Cliente Terra Institute da: 2024 – luglio 2025
Sede Bolzano, Italia
Link al sito: https://www.fierabolzano.it/it/were-going-green
Sfide incontrate durante il progetto
La prima grande sfida è stata l’elaborazione di una strategia conforme allo standard esigente della certificazione EarthCheck. Sono state affrontate 20 aree tematiche che hanno richiesto un lavoro trasversale e impegnativo.
Una delle difficoltà principali è stata la gestione dei rifiuti generati durante l’allestimento e disallestimento delle fiere, che spesso dipende principalmente dal comportamento degli espositori. Fiera Bolzano ha già adottato misure innovative come l’eliminazione della moquette nei corridoi fieristici, la digitalizzazione della cartellonistica, l’illuminazione sostenibile, un tetto green con un alveare sopra gli uffici e uno dei maggiori impianti fotovoltaici della provincia sul tetto del parcheggio visitatori, che alimenta il Quartiere fieristico, la rete elettrica nonché uno dei principali hub di ricarica per veicoli elettrici in regione.
Un’altra sfida è stata la necessità di coinvolgere attivamente gli espositori, incentivandoli ad adottare stand riutilizzabili e soluzioni circolari. Inoltre, è stato essenziale ristrutturare processi interni, dalla pianificazione all’acquisto, per allinearli con gli obiettivi legati alla sostenibilità.
Hai affrontato sfide simili?
Contattaci per una prima consulenza gratuita con uno dei nostri esperti.
Risultati ottenuti
Il primo anno ha prodotto risultati significativi in termini sia di consapevolezza che di raccolta dati. Fiera Bolzano ha creato un benchmark dettagliato degli impatti ambientali per il biennio 2023–2024, utile per monitorare l’efficacia della strategia in atto. È emersa, ad esempio, una criticità nel consumo d’acqua per visitatore, superiore alle aspettative, il che ha spinto l’organizzazione a sviluppare una strategia mirata per ridurlo. Dal punto di vista energetico, Fiera Bolzano è già molto virtuosa e proseguirà su questa linea. Il progetto ha anche prodotto una trasformazione culturale e operativa interna, portando maggiore consapevolezza sull’impatto reale delle scelte gestionali e favorendo una visione condivisa, orientata al miglioramento continuo e alla leadership sostenibile nel settore fieristico.
Il percorso verso la sostenibilità – Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano, sul progetto
“Abbiamo scelto una certificazione ambiziosa che ci stimola a migliorarci ogni giorno. Per noi, la sostenibilità non è solo responsabilità verso le future generazioni, ma anche un motore di innovazione e una leva strategica per il nostro business.”
Consulente Terra e Project Manager: Renata Rizzo
Dopo un lungo percorso in aziende multinazionali in diversi settori, dal turismo al food & beverage, nel ruolo di Senior Director Marketing e di Innovazione di prodotto, Renata ha deciso di dedicarsi a tempo pieno a supportare aziende e comunità locali nella definizione del percorso di sostenibilità più adatto alle loro esigenze. La sua variegata esperienza è anche a disposizione dei territori e delle imprese dell’ospitalità per disegnare strategie, azioni, comunicazione e per supportare i processi di misurazione del carbon footprint e di certificazione Earthcheck. Negli Stati Uniti ha ottenuto la Certificazione di Success Coach e accompagna gruppi e executive managers nei percorsi di consapevolezza e sviluppo.
Le aziende
che ci hanno scelto


































Contatti
Hai domande o desideri il nostro supporto per sviluppare una strategia EarthCheck nella tua organizzazione?
Prenota ora un colloquio iniziale gratuito con uno dei nostri esperti.
Ti invitiamo a consultare la nostra informativa sulla privacy e i termini e condizioni.
Grazie! Non vediamo l’ora di ricevere il tuo messaggio!
office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484

