Capacità di Carico 

Protezione della natura e dell’economia nel turismo

/ LA NOSTRA OFFERTA

La gestione sostenibile delle risorse richiede una profonda comprensione dei limiti che ogni sistema può sopportare.

La Capacità di Caricodescrive il limite massimo di stress che un sistema – ad esempio una regione turistica, un ecosistema, un lago o anche un sentieropuò sopportare senza subire danni a lungo termine. Superare questo limite può comportare problemi ambientali, perdite economiche e conflitti sociali. La Capacità di Carico determina quante persone possono visitare un luogo senza comprometterne l’attrattività o la qualità della vita dei residenti. La sua valutazione aiuta a individuare i confini critici e a gestire l’uso in modo sostenibile, garantendo effetti positivi a lungo termine. 

Come i nostri clienti ne traggono vantaggio 

✔ Protezione delle risorse: conservazione della bellezza naturale e delle risorse per le generazioni future. Un’analisi della Capacità di Carico previene l’uso eccessivo e protegge gli ecosistemi, i paesaggi e il patrimonio culturale. 

✔ Esperienza del visitatore migliorata: maggiore soddisfazione evitando sovraffollamento e impatti negativi. Meno affollamento, ambiente più pulito e un’esperienza più autentica aumentano la soddisfazione dei visitatori e favoriscono il passaparola positivo. 

✔ Stabilità economica: garanzia a lungo termine delle entrate turistiche. Il turismo sostenibile basato sulla Capacità di Carico assicura entrate stabili, poiché l’attrattività della destinazione rimane intatta. 

✔ Rafforzamento dell’immagine: posizionamento come destinazione responsabile e sostenibile. Un chiaro impegno per la sostenibilità e la protezione dell’ambiente rafforza l’immagine della destinazione e attrae turisti consapevoli dell’ambiente. 

Growth, Transformation

Perché con Terra?

Noi di Terra Institute comprendiamo che ogni destinazione è unica. Per questo offriamo più di semplici soluzioni standard. Siamo il vostro partner per lo sviluppo sostenibile, che unisce competenza scientifica e ampia esperienza pratica per sviluppare strategie su misura. Dall’analisi approfondita della Capacità di Carico al supporto attivo nell’implementazione, siamo al vostro fianco per trasformare la vostra visione di un futuro sostenibile in realtà. Insieme, rendiamo la vostra destinazione attraente sia per i visitatori che per i residenti e di successo a lungo termine.

LE AZIENDE
CHE CI HANNO SCELTO

Qual è il nostro approccio?

1. Definizione delle priorità:

In un primo workshop, identifichiamo insieme gli obiettivi principali per la vostra area. Definiamo anche quali cambiamenti nell’ambiente e nella società sono accettabili (Limiti di Cambiamento Accettabili, LCA) e quali soglie di sostenibilità si applicano, per garantire che le esigenze dei visitatori non compromettano quelle della popolazione locale o dell’ambiente. Questi LCA e soglie fungono da guida per l’analisi e lo sviluppo delle misure successive.

2. Raccolta dati:

Analizziamo le fonti di dati disponibili (ad esempio statistiche turistiche, rapporti ambientali) e, se necessario, conduciamo ulteriori rilevazioni.

3. Analisi e valutazione:

Utilizziamo il modello DPSIR (Driving Forces, Pressures, State, Impact, Response) per valutare la situazione attuale, calcolare la Capacità di Carico del sistema e identificare le aree di intervento.

4. Sviluppo di misure:

Elaboriamo raccomandazioni concrete e azioni per gestire i flussi di visitatori, ridurre gli impatti negativi e promuovere uno sviluppo sostenibile.

5. Supporto nell’implementazione:

Su richiesta, vi supportiamo nell’attuazione delle misure e nel monitoraggio del successo. 

INIZIA ORA

Vi aiutiamo ad analizzare la Capacità di Carico della vostra destinazione, prevenire il sovraccaricoe migliorare la qualità della vita dei residenti.

Richiedete ora la vostra offerta personalizzata e sviluppate con noi una strategia turistica sostenibile!

Costruiamo insieme le basi per un futuro di successo e sostenibile!

DOMANDE SULLA CONSULENZA PER LA CAPACITÀ DI CARICO – FAQs

1. Cos’è la Capacità di Carico?

La Capacità di Carico è il numero massimo di persone che possono visitare contemporaneamente una destinazione turistica senza causare danni all’ambiente fisico, economico e socioculturale e senza ridurre in modo inaccettabile la qualità dell’esperienza dei visitatori. 

2. Perché è importante analizzare la Capacità di Carico?

Aiuta a identificare le soglie critiche degli impatti e a esaminare i cambiamenti accettabili. I risultati supportano la pianificazione sostenibile dei flussi di visitatori e la riduzione dei danni causati dal sovraffollamento turistico. 

3. Quali fattori influenzano la Capacità di Carico?

I principali fattori includono le risorse naturali, le infrastrutture, la gestione dell’area, le norme e i valori sociali, nonché le preferenze dei visitatori. 

4. Cosa sono i LCA (Limiti di Cambiamento Accettabili)?

I LCA sono limiti misurabili che riguardano i cambiamenti indotti dall’uomo in contesti naturali e sociali. Servono a sviluppare strategie di gestione appropriate per mantenere o ripristinare condizioni accettabili. 

5. Cosa sono le soglie di sostenibilità?

Le soglie sono un concetto centrale nella gestione dell’uso del luogo da parte dei visitatori, poiché valutano in che misura il cambiamento delle condizioni per i visitatori è accettabile. Rappresentano l’integrazione tra la. 

Contatti

Per domande o supporto nel vostro percorso verso la sostenibilità, contattateci qui.
Si prega di consultare la nostra politica sulla privacy e i termini e condizioni.

Attendiamo con piacere il vostro messaggio!

office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484.

-

Privacy Policy

7 + 3 =

BRESSANONE HEADQUARTERS

Terra Institute Srl
Via Sant'Albuino 2
39042 Bressanone (BZ)
Italia

INNSBRUCK OFFICE AUSTRIA WEST

Terra Institute Austria FlexCo
Karl-Kapferer-Straße 5
6020 Innsbruck
Austria

CONTATTI

office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484

FOLLOW US

NEWSLETTER

© TERRA Institute

p.iva IT02688830211

Codice destinatario SUBM70N