responsiblebytes, data, mondo, sostenibilità
ResponsibleBytes: la tua bussola nella trasformazione digitale

Il Futuro è DIGITALE, ma deve anche essere RESPONSABILE del suo impatto.

Scopri il nostro strumento di assesment ResponsibleBytes

 

Il Digitale Cresce, ma a quale prezzo?

La transizione energetica è ormai un’urgenza globale. Eppure, c’è un attore silenzioso ma sempre più ingombrante che rischia di rallentarla: il digitale. Oggi, il 4% delle emissioni globali di gas serra è legato alla tecnologia digitale — e cresce del +6% ogni anno.

Server, data center, reti e dispositivi connessi stanno alimentando un’impronta energetica sempre più pesante. L’esplosione dell’uso dei video, il continuo ricambio dei dispositivi e le infrastrutture sovradimensionate aggravano il problema.

Il risultato? Una corsa all’innovazione che rischia di diventare un problema per la transizione verde.

 

Serve misurare per comprendere

In un contesto in cui la sobrietà digitale è una necessità, è fondamentale reinventare i nostri modelli di utilizzo. Ma come fare? Il primo passo è misurare l’impatto. Solo così possiamo trasformare il digitale da rischio a risorsa. Ed è qui che entra in gioco ResponsibleBytes.

ResponsibleBytes Terra

ResponsibleBytes: il tuo compasso nella Transizione Digitale

ResponsibleBytes è molto più di uno strumento: è il tuo alleato strategico per costruire un’IT responsabile. Basato sul framework ESG, il sistema analizza in modo semplice e concreto il livello di maturità digitale della tua organizzazione, combinando dati qualitativi e quantitativi. Cosa include il pacchetto ResponsibleBytes:

  • Assessment digitale responsabile con score e insight mirati
  • Terra Academy sulla responsabilità del digitale + report personalizzato
  • Analisi CO2 del traffico dati
  • Attestato di responsabilità digitale con label digitale da comunicare sui siti aziendali

Tutto in un unico strumento.

La sostenibilità digitale non è più un’opzione, è una responsabilità.

Contattaci oggi e inizia la tua transizione di digitale responsabile, un byte alla volta: Elena Rangoni Gargano e.rangoni.gargano@terra-institute.eu .

Autrice

Elena Rangoni Gargano

Elena Rangoni Gargano

Con un Master in Economia e Management dei beni culturali e naturali, Elena ha sviluppato una solida esperienza nel campo della sostenibilità. Ha collaborato allo sviluppo di piani di gestione per siti UNESCO, ha lavorato come ricercatrice presso istituti internazionali, per poi dedicarsi alla consulenza di sostenibilità dove supporta aziende e territori nella transizione verso modelli più responsabili.

Specializzata in reportistica CSRD, economia circolare, inclusività ed equità di genere, Elena combina visione strategica e competenze tecniche per promuovere soluzioni che creano valore per la società e per l’ambiente.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

BRESSANONE HEADQUARTERS

Terra Institute Srl
Via Sant'Albuino 2
39042 Bressanone (BZ)
Italia

INNSBRUCK OFFICE AUSTRIA WEST

Terra Institute Austria FlexCo
Karl-Kapferer-Straße 5
6020 Innsbruck
Austria

CONTATTI

office@terra-institute.eu
Tel. +39 0472 970 484

FOLLOW US

NEWSLETTER

© TERRA Institute

p.iva IT02688830211

Codice destinatario SUBM70N